Ortopedia Tecnica Gasparini

  • Home
  • Chi Siamo
  • Plantari
    • Plantari su misura
    • Plantare sensomotorio
    • Plantari: a cosa servono
  • Check-up
    • Analisi posturali
    • Problematiche – Cause
    • Problematiche – Tipologie
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

CON I PIEDI PER TERRA

22 Ottobre 2020 by ortopediatecnicagasparini

Ben ritrovati a tutti i lettori del mio blog! Confesso che scrivere questo articolo mi fa un certo effetto. Mi sono chiesto quale fosse l’attacco più giusto e più rispettoso per ricominciare a comunicare, ma stando con i piedi per terra. Poi, come sempre, l’unica cosa da fare è mettersi a scrivere perché ciò che conta è volerlo fare.  Riparto dal primo passo, da terra come tutti noi abbiamo fatto nell’ultimo mese.

Da circa 3 settimane ho riaperto studio e laboratorio dopo una opportuna e profonda sanificazione dei locali e delle attrezzature. L’ho fatto con amore, ho lucidato in senso metaforico, gli attrezzi e disposto tutte le misure opportune per ricevervi in sicurezza: gel igienizzante, guanti, mascherine, cartello con le regole di comportamento e tanta voglia di ripartire e di abbracciare “idealmente” tutti i pazienti vecchi e nuovi sorridendo con gli occhi visto che la mascherina ci farà compagnia ancora a lungo.

La chiusura

La chiusura protratta è stata come un tunnel che dal finire dell’inverno ci ha collegato direttamente con la primavera avanzata. E’ la stagione della vita all’aperto più che mai si ha bisogno di ossigenarsi, di camminare, muoversi e fare sport. Camminare, correre, andare in bicicletta, giocare a calcio e basket e tennis e chissà quanti altri modi troveremo per assaporare il gusto di muoversi e stare fuori.

A parte augurarvi buon divertimento voglio condividere con voi alcune cose che ho osservato in queste prime settimane di ripresa che hanno a che vedere sia con l’attività fisica che con la vita di tutti i giorni.

Aver trascorso molto tempo a casa ha comportato per alcuni pazienti una diminuzione dell’uso del plantare con conseguente perdita dei benefici ad esso collegati, per altri la data del controllo è saltata e in assenza di verifica alcuni plantari non sono riusciti a lavorare al meglio. Per altre persone la voglia di muoversi appena è stato possibile ha comportato dolori ai piedi e qualche infiammazione perché gli appoggi contano, non dimentichiamolo.

Ho incontrato alcune persone che con la ripresa delle attività lavorative e il ritorno a giornate di lavoro in piedi hanno avvertito un maggiore fastidio rispetto al passato nell’indossare le scarpe anti-infortunistiche e la tanto attesa routine è diventata quasi da subito difficile.

La mia ricetta in breve

In tutta franchezza mi aspettavo questa casistica, ci avevo pensato più volte in questi mesi nel ripercorrere l’agenda e mettendo ordine agli archivi. Per fortuna si può porvi rimedio e trarne nuove indicazioni per ripartire in tutta serenità con destinazione estate.

  1. Fare il controllo del plantare per chi in questi mesi non ha potuto verificare il corretto funzionamento – i bambini in particolar modo perché continuano a crescere –
  2. Fare il check up del passo e la valutazione posturale nei casi in cui si avvertano i fastidi – i bambini in particolar modo, non c’è mai tempo da perdere –
  3. Se volete intensificare l’attività sportiva si può trovare una soluzione adeguata con supporti specifici per le scarpe da allenamento
  4. Valutare la possibilità di una ciabatta personalizzata che funga da plantare per i mesi estivi, possiamo recuperare il tempo trascorso e dare supporto ai piedi anche stando scalzi.
  5. Portateci le vostre scarpe da lavoro, faremo di tutto per far si che la ripartenza sia un piacere invece che un supplizio quotidiano

In ultimo ma non meno importante un augurio di ripresa per chi ha affrontato la malattia e un grazie a chi li ha curati.

Si riparte sempre un passo alla volta ma con i piedi per terra.

A presto Pierpaolo Gasparini.

 

Filed Under: Senza categoria

Sandali con plantare incorporato: comodità e stile

23 Luglio 2020 by ortopediatecnicagasparini

Negli ultimi anni sono disponibili dei sandali con plantare incorporato che si propongono di cambiare l’idea che in estate si debba rinunciare alla comodità dei plantari.

I sandali con plantare sono ancora una novità

L’abitudine ai plantari con scarpe chiuse

In primavera/estate si ricevono più sportivi del solito, podisti, ciclisti e runner… che naturalmente non utilizzano sandali con plantare, ma scarpe chiuse. Invece chi non pratica sport, molti di loro almeno,  sembrano entrare in una sorta letargo inverso….

Sorpresi? Non credo, del resto sappiamo quanto possa diventare difficile indossare scarpe chiuse quando sale la temperatura e di conseguenza i plantari, necessari fino a poche settimane prima, sembrano subire un forte calo di necessarietà.

Ovviamente non sono le necessità strutturali dei piedi a cambiare, anzi, mi verrebbe da dire che chiediamo forse di più ai nostri sensori in movimento durante la bella stagione.

Cosa succede ai piedi nella stagione calda

Stando più ore in attività i piedi lavorano di più e con più sforzo data anche la generale vaso-dilatazione che grava sull’apparato locomotorio.

D’altra parte nelle stagioni più calde il piede sta finalmente esposto al sole e all’aria e può così beneficiare di una maggior aereazione complessiva.

Come bilanciare quindi questi aspetti? Molti credono che di dover rinunciare ai plantari. Ma è veramente l’unica strada possibile?

La tecnologia per creare i sandali con plantare

Per realizzare i sandali con plantare incorporato, nuovi ed esteticamente alla moda possiamo ringraziare la tecnologia che attraverso l’evoluzione delle applicazioni di fresatura cad-cam ci ha dato una soluzione di non poco conto. 

Da ameno 5 anni questa tecnologia è disponibile e devo ammettere che sembra aver creato una soluzione ponte tra le stagioni di cui sono personalmente molto soddisfatto.

Aggiungasi che negli ultimi anni si è sempre più affermata l’abitudine di indossare calzature e sandali comodi nella vita di tutti i giorni che in passato venivano considerati inadeguati ai contesti più formali.

Questo aspetto ovviamente ha a che fare con l’evoluzione del costume e della moda ma dato il mutamento in atto perché non trasferire questo beneficio anche ai piedi bisognosi di supporto realizzando sandali con il plantare incorporato, ma invisibile?

Dalle scarpe ai sandali ortopedici

La soluzione ideale per chi necessita di plantari resta la scarpa chiusa per la sua capacità di mantenere fermo il calcagno e massimizzare la compensazione degli appoggi del piede.

Tuttavia abbandonare i plantari per molti mesi può risultare  più nocivo alla postura e alla deambulazione che adottare una soluzione semplificata per la stagione calda.

I sandali con plantare incorporato rappresentano un buon compromesso per molti pazienti in quanto mantengono il piede in contatto con il sistema di compensazione personalizzato che si crea a partire dall’impronta computerizzata in movimento, raccolta in fase di analisi del passo.

Questa soluzione non è altro che una ciabattina-plantare, un binomio di buona efficacia funzionale e sicura convenienza economica che possiamo realizzare in colori, disegni e pellami diversi.  

In questi anni ho proposto le ciabattine con plantare ai clienti con maggiore esigenza di continuità e ne ho costatato il buon funzionamento.

Non si tratta di sandali ortopedici con plantare estraibile, ma di sandali con plantare incorporato su misura studiato, come per le scarpe chiuse, sulla base delle esigenze specifiche di ciascun cliente.

Durante i controlli al termine della stagione calda i pazienti vengono in studio senza lamentare dolori o ricadute posturali serie.

Estetica e benessere per i piedi

In questo modo è possibile ripartire da un punto poco dissimile da quello in cui i piedi e la postura si trovavano nella stagione autunno inverno precedente.

Benessere, gradevolezza estetica e buona continuità di supporto consentono a molti pazienti di prendersi cura di piedi e postura senza troppe rinunce grazie ai sandali e ciabattine con plantare già inserito.

Come professionista dalla parte dei piedi sento di avere finalmente una risposta valida da proporre per quei casi meno problematici ma comunque bisognosi di supporto plantare continuativo.

In ultimo aggiungo che trovo divertente mostrare il catalogo e raccogliere le preferenze per la realizzazione delle ciabattine. Insomma si cambia stagione e si cambia vetrina anche nel mio studio.

 

 

 

Filed Under: Senza categoria

ORTOPEDIA TECNICA GASPARINI DI GASPARINI PIERPAOLO

Via Milano, 57 - 24040 Bonate Sopra (BG), Italia - P.Iva: 02425840960
Tel : +39 3491530887 - E-mail: info@ortopediatecnicagasparini.it

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
Sito Internet e Posizionamento by Prismi S.p.A.

Copyright © 2021 · Outreach Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.OkSe vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.