Ortopedia Tecnica Gasparini

Dalla parte dei piedi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Analisi posturale
  • Plantari su misura
    • Plantari, a cosa servono
    • Plantari per bambini
    • Plantari sportivi posturali e sensomotori
    • Plantare per Cedimento metatarsale
    • Plantari per spina calcaneare
    • Plantare per piede cavo
    • Plantari per piedi diabetici
  • Convenzioni
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

Plantari per scarpe antinfortunistiche: stop ai dolori!

6 Marzo 2020 by Ortopedia Tecnica Gasparini

plantari per scarpe antinfortunisticheI plantari per scarpe antinfortunistiche possono fare una grande differenza per rendere più tollerabili le scarpe da lavoro senza rinunciare alla sicurezza.

Anche se si tratta di calzature pesanti e inespugnabili possono essere fonte di leggerezza se opportunamente combinate ad un plantare su misura.

Scarpe antinfortunistiche sì, ma senza dolori

Sicurezza sul lavoro prima di tutto

La scarpa antinfortunistica ha rappresentato per il mondo del lavoro una svolta epocale da quanto la normativa l’ ha resa obbligatoria in tutti i contesti lavorativi definiti “pericolosi”.

Questo dispositivo di sicurezza è stato largamente impiegato non solo nei cantieri, come viene da pensare, ma anche cucine di ristoranti stellati piuttosto che laboratori in cui si sperimenta e si produce tecnologia.

Una decisione corretta che ha impedito negli ultimi vent’anni tanti penosi infortuni contribuendo a dare sicurezza e regola nei contesti produttivi per garantire a chi lavora la migliore protezione dai rischi professionali.

Conseguenze dell’uso delle scarpe antinfortunistiche senza plantari

scarpe antinfortunistiche ortopediche

Difficilmente le persone hanno pensato di abbinare al dispositivo di sicurezza i plantari per scarpe antinfortunistiche, ma l’utilizzo delle scarpe da lavoro ha avuto molteplici risvolti.

Giustamente per scongiurare mali più grandi molti lavoratori hanno dovuto modificare le proprie abitudini e talvolta questo processo di adattamento ha portato anche qualche disagio.

D’altra parte  con la sicurezza né  si scherza né si negozia. Resta solo da accogliere il lato buono e sforzarsi di attenuare i lati meno graditi. Parlo ovviamente dell’adattamento ineludibile che i lavoratori devono affrontare usando le scarpe antinfortunistiche.

Qualche esempio? Piedi percepiti come insensibili, incedere pesante, deambulazione faticosa e innaturale, dolori ai piedi e alle gambe…la fine della giornata diventa il momento dell’agognata apertura delle catene.

Ma questo garantisce al contempo protezione dal fuoco, dagli schiacciamenti, dai liquidi bollenti, dai materiali appuntiti e taglienti. Quindi sia benedetta la scarpa antinfortunistica!

Plantari per scarpe antinfortunistiche

Scarpe antinfortunistiche più agevoli

In questi anni produttori di scarpe antinfortunistiche e legislatori non sono rimasti insensibili alle lagnanze di coloro che sono soggetti all’obbligo e di riflesso le cose sono progredite.

Il peso delle calzature è diminuito e anche la forma in parte è stata attenuata grazie all’adozione di materiali quali ad esempio il Kevlar che con metà del peso dell’acciaio assolve agli stessi compiti di protezione.

Plantari per scarpe antinfortunistiche: la vera svolta

 

plantari per scarpe antinfortunistiche

Se parte della soluzione è stata trovata, l’altra parte la può venire dall’uso di plantari per scarpe antinfortunistiche.  La “soletta magica” che, creata in modo personalizzato sull’impronta e il passo della persona, integra  la calzatura antinfortunistica dando sollievo ai piedi.

Nessun incantesimo, si tratta semplicemente di un plantare ortopedico su misura. Le cose semplici, di rado deludono!

Occorre specificare che i plantari per scarpe antinfortunistiche sono dispositivi specifici che si possono inserire solo nelle calzature da lavoro in quanto per essa sono concepiti e adattati.

Ecco svelato il segreto: il plantare personalizzato restituisce all’individuo una condizione più simile alla sua deambulazione naturale che la scarpa non può conoscere.

Il dolore ai piedi da scarpe antinfortunistiche

Ricordo un mio paziente anni fa, un pizzaiolo che a meno di trent’anni soffriva così tanto da temere di non poter continuare a fare pizze in quanto il dolore ai piedi causato dalle scarpe antinfortunistiche era insopportabile.

Con un certo  grado di cautela ha accettato la sfida e il giorno che gli ho fatto provare i plantari ortopedici nelle scarpe antinfortunistiche semplicemente ha pianto, mi ha abbracciato e ha gridato alla magia!!! 

Una memoria emozionante che mi è rimasta fortemente impressa. Da qual momento non mi stanco di invitare i pazienti a non scoraggiarsi, le scarpe antinfortunistiche con plantare ortopedico sono decisamente più tollerabili.

Dopo quel pizzaiolo sono seguite commesse, muratori, carpentieri, cuochi e tanti altri lavoratori e lavoratrici. Io, in silenzio, nella mia testa, dico, tutte le volte: “ecco un’altra magia!”

Filed Under: Blog, Plantari

Plantari sportivi su misura per performance superiori

17 Febbraio 2020 by Ortopedia Tecnica Gasparini

plantari per sportivi su misuraI plantari sportivi su misura possono essere un valido aiuto per chi fa sport a ogni livello: che sia agonistico, professionale o semplicemente per mantenersi in forma, i vantaggi sono sostanziali sia in termini di prestazioni che di stress fisico.

Perché utilizzare plantari sportivi su misura se le scarpe sono top di gamma

Il plantare sportivo e la scarpa tecnica lavorano in sinergia

Lo sport mi appassiona, l’ho praticato per oltre vent’anni a livelli agonistici e conosco l’impegno, la fatica, la costanza ed infine la soddisfazione che si prova. Non dimentico però gli indolenzimenti, gli infortuni e lo stress a cui il corpo viene sottoposto per dare costantemente di più.

Le scarpe tecniche sono uno strumento indispensabile per gli sportivi e l’elevata qualità è una condizione basilare per ottenere qualunque risultato; tuttavia la funzione dei plantari sportivi è quella di agire specificatamente in base alle caratteristiche della persona che li utilizza.

Concretamente questi due strumenti lavorano in modo complementare per ottenere delle buone prestazioni, ecco perché sono felice di poter dire di aiutare chi fa sport grazie al mio lavoro.

Non nascondo l’orgoglio di aiutare gli atleti a cambiare in modo sostanziale le prestazioni grazie a plantari su misura studiati, progettati e sviluppati unicamente per loro, che si tratti di professionisti o amatori.

plantari sportivi su misura

Quali atleti beneficiano maggiormente dei plantari sportivi ad hoc

In terra di Bergamo la mia ambizione di lavorare a contatto col mondo dello sport creando plantari sportivi ha trovato un terreno assai fertile. Ricevo con continuità ciclisti, podisti, giocatori di calcio, di pallacanestro di pallavolo.

Mi confronto con loro perché questo è fondamentale quando si ha a che fare con chi conosce in modo molto dettagliato le prerogative del proprio corpo nel gesto atletico.

Ho capito che in questo ambito non ci sono pazienti bensì  interlocutori cooperanti e ben motivati a beneficiare del supporto e della spinta che i plantari sportivi su misura possono dare loro.

Realizzazione dei plantari sportivi su misura

Ovviamente niente è più forte della natura e di ciò che ha predisposto per noi in bene e male.

Se si ha un qualche deficit a livello dei piedi o della postura questi avranno sempre la priorità nelle mie valutazioni e nella prefigurazione della soluzione, ma ricordiamolo sempre che l’attività sportiva è ben diversa da quella di tutti i giorni.

Per chiarezza voglio spiegare gli aspetti chiave del lavoro che mi porta a realizzare i plantari per gli sportivi, per comprendere l’importanza di dare una mano ai piedi e come si possa fare.

Analisi

  1. Per prima cosa occorre svolgere l’analisi posturale e l’analisi del passo. Per fare ciò io utilizzo molto la tecnologia, che mi consente di mostrare in modo immediato all’atleta la sua situazione sia statica che dinamica.
  2. In seconda battuta e sempre durante l’incontro l’atleta mi descrive i suoi punti di forza e quelli di debolezza relativamente a postura e piedi.
  3. Analizziamo e condividiamo insieme quali aspetti siano particolarmente sollecitati durante l’attività, se vi sia sofferenza e in quali circostanze.

Progettazione

  1. Espongo la mia idea di soluzione – che sarà del tutto personalizzata e soprattutto valida solo per l’attività sportiva – e descrivo in modo semplice ciò che andrò a produrre coi plantari sportivi e quali materiali utilizzerò.
  2. Il giorno della consegna, chiedo all’atleta di portare le scarpe che usa durante l’attività e facciamo una prova del plantare. Spesso questa fase è seguita da aggiustamenti e rifiniture anche molto specifiche e pertanto fondamentale.

Verifica

  1. plantari sportivi bergamoL’atleta comincia ad utilizzare i plantari sportivi e torna da me entro due mesi circa per il controllo. Un plantare può rivelare agli occhi di un esperto molte cose che magari non vengono colte dall’atleta.
  2. Per circa un anno l’atleta utilizza il plantare recandosi da me almeno una o due volte a seconda delle necessità per poterlo monitorare per farlo funzionare opportunamente fino a che la morfologia e il tipo di attività sportiva lo consentono.

Ma la cosa che più ci tengo a dire è di non aspettare che sia il dolore a portarvi a considerare  l’uso del plantare.

I plantari sportivi su misura sono dei veri potenziatori che coadiuvano il gesto atletico e aiutano postura e appoggi laddove la natura, l’usura e lo stress rischiano di pregiudicare le prestazioni.

Vi aspetto nel mio studio dunque, provare per credere è il miglior invito per uno sportivo no?

 

Filed Under: Blog, Plantari

  • « Previous Page
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5

ORTOPEDIA TECNICA GASPARINI DI GASPARINI PIERPAOLO

Via Milano, 57 - 24040 Bonate Sopra (BG), Italia - P.Iva: 02425840960
Tel : +39 3491530887 - E-mail: info@ortopediatecnicagasparini.it

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
Sito Internet e Posizionamento by Prismi S.p.A.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link: GSPPPL69C30F704Z

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in