Ortopedia Tecnica Gasparini

Dalla parte dei piedi

  • Home
  • Chi Siamo
  • Analisi posturale
  • Plantari su misura
    • Plantari, a cosa servono
    • Plantari per bambini
    • Plantari sportivi posturali e sensomotori
    • Plantare per Cedimento metatarsale
    • Plantari per spina calcaneare
    • Plantare per piede cavo
    • Plantari per piedi diabetici
  • Convenzioni
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti

Plantari per bambini

 

Plantari per bambini

PLANTARI PER BAMBINI


I plantari per bambini appartengono alla categoria dei plantari correttivi, ortesi che sono in grado di modificare, nelle circostanze ideali, la presenza di alcune problematiche come il piede piatto, la pronazione del retropiede, l’avampiede varo, il ginocchio valgo.

Si definiscono Plantari correttivi su misura le ortesi (ortesi: apparecchio ortopedico) realizzate con lo scopo di correggere un problema posturale nell’età evolutiva, ovvero nelle fasi di crescita in cui l’apparato muscolo-tendineo-scheletrico può rispondere alle sollecitazioni esterne e adattarsi alle correzioni che queste sollecitazioni inducono (appunto per questo “plantari correttivi”).

I plantari per bambini di ultima generazione vengono realizzati mediante analisi posturale computerizzata con strumenti specialistici in grado di rilevare con assoluta precisione i problemi posturali da correggere. E’ il pediatra stesso che, in collaborazione con il Medico Ortopedico, consiglia l’analisi posturale e che ne valuta il referto. A seguito di ciò Ortopedia Tecnica Gasparini realizza il plantare con materiali compositi a densità variabile, sagomato sulla misura del piede e delle specifiche necessità correttive.

In particolare sul tema dei plantari per bambini, grazie alla ricerca sui materiali ed alla tecnologia computerizzata, oggi è possibile realizzare plantari su misura correttivi efficaci e confortevoli al contempo, che il bambino riesce a portare senza sforzo per lunga parte della giornata. Il medico ortopedico si incaricherà di raccomandare ai genitori il tempo minimo indispensabile in cui il plantare deve essere portato per ottenere i benefici desiderati.

Naturalmente l’efficacia del plantare correttivo è soggetta anche alla valutazione della entità del problema: un piede piatto di I grado ha più possibilità di correzione di un piede piatto di III grado; certamente, tuttavia, la presenza di un plantare può giovare ad affrontare o attenuare il problema e migliorare anche sensibilmente la postura del bimbo.
Anche la ricettività individuale ha un ruolo importante nel determinare l’efficacia del plantare, così come il tono muscolare e soprattutto l’età e la costanza dell’impiego.

Per informazioni o un consulto:
Dr. Pierpaolo Gasparini
349 15.30.887
info@ortopediatecnicagasparini.it

ORTOPEDIA TECNICA GASPARINI DI GASPARINI PIERPAOLO

Via Milano, 57 - 24040 Bonate Sopra (BG), Italia - P.Iva: 02425840960
Tel : +39 3491530887 - E-mail: info@ortopediatecnicagasparini.it

  • Home
  • I Nostri Servizi
  • Privacy
  • Web Policy Privacy
  • Mappa Sito
Sito Internet e Posizionamento by Prismi S.p.A.

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 e consultabili al seguente link: GSPPPL69C30F704Z

Copyright © 2023 · Outreach Pro on Genesis Framework · WordPress · Log in